Aridateci l’inflazione Storia universale di un male che potrebbe essere salvifico nella crisi post pandemia. Pregiudizi e strategie Stefano Cingolani 07 SET 2020
Mediasendi Perché la sentenza su Mediaset riscrive le regole del gioco La Corte europea dà ragione a Vivendi. Una sentenza di rottura per il settore delle telecomunicazioni che ridefinisce gli equilibri Berlusconi-Bolloré Stefano Cingolani 04 SET 2020
Atlantia balza in Borsa, ma per l'accordo con Cdp il puzzle non è ancora completo La società controllata dai Benetton riunisce oggi il cda. Il bagno di realtà del governo sulla cessione di Aspi, mentre prende corpo un compromesso Stefano Cingolani 03 SET 2020
Perché il “capitalismo paziente” è un grave rischio per la rete unica Le parole di Palermo (Cdp), i passi da compiere e la differenza tra spinta alla modernizzazione e pubblicizzazione delle perdite Stefano Cingolani 01 SET 2020
Accerchiati dal mal d’Africa Il colpo di stato nel Mali evoca antichi spettri. Un’infezione rischia di espandersi nella regione del Maghreb prima di sbarcare in Italia e in Europa. Non è il Covid, ma la sincope dello sviluppo e della democrazia Stefano Cingolani 31 AGO 2020
La scalata di Del Vecchio in Mediobanca/Generali e le paranoie sovraniste “Nessuno è profeta in patria” racconta chi è vicino a Leonardo Del Vecchio. I nazional-populisti lo credono un cavallo di Troia per operazioni oscure. Patriota o collaborazionista? Stefano Cingolani 29 AGO 2020
La nuova dottrina Powell A Jackson Hole il capo della Fed mette l’occupazione davanti all’inflazione. Svolta nella politica monetaria Stefano Cingolani 28 AGO 2020
Il capitalismo futuro spiegato da due novità a Wall Street: fuori Exxon e Pfizer Il gigante petrolifero e l'azienda farmaceutica escono dall'indice Dow Jones per far spazio all'area digitale. Ma c'è chi non è d'accordo Stefano Cingolani 26 AGO 2020
Cos’è la Bidenomics Investimenti pubblici e tasse. American Dream contro America First. La sfida economica di Biden guarda al centro, decisivo sarà il Midwest Stefano Cingolani 22 AGO 2020
Addio a Cesare Romiti, manager di sistema che riportò in alto la Fiat E' morto a 97 anni un protagonista di primo piano della recente storia nazionale, un uomo che ha accompagnato l’autunno della prima repubblica e il declino delle grandi famiglie che avevano portato il capitalismo italiano tra i grandi Stefano Cingolani 18 AGO 2020